



EAATA 360PRO
- Sistemi supportati:Il dispositivo supporta la calibrazione di sei principali sistemi ADAS: LDW (Lane Departure Warning), ACC (Adaptive Cruise Control), AVM (Surround View Monitor), NVS (Night Vision System), BSD (Blind Spot Detection) e RCW (Rear Collision Warning).
- Copertura veicoli: Può calibrare i sistemi ADAS su oltre 90 marchi di veicoli in Europa, America e Asia, tra cui Mercedes-Benz, BMW, Audi, Volkswagen, Toyota, Honda, Ford, GM e altri.
- Strumento diagnostico richiesto: Lo strumento di calibrazione non funziona in modo autonomo; richiede uno strumento diagnostico EAATA compatibile per il funzionamento.
- Accessori di calibrazione:Il kit include diversi componenti e accessori per facilitare il processo di calibrazione, come un telaio di calibrazione, laser a cinque linee e a mirino, uno specchio ausiliario laser, staffe di posizionamento, un filo a piombo, staffe per la scheda target e prolunghe per alcuni modelli di veicoli (Toyota e Honda). Un elenco dettagliato di questi componenti è fornito nel manuale d'uso.
- Schede target/schema:Per la calibrazione vengono utilizzate schede target o modello specifiche. Il kit base include schede per il sistema LDW di diverse marche, mentre le schede per altri sistemi ADAS sono opzionali e devono essere acquistate separatamente.
- Processo di calibrazione generale: La calibrazione delle telecamere anteriore e posteriore comporta la determinazione dell'asse centrale del veicolo, la definizione della posizione dell'apparecchiatura di calibrazione, la regolazione del parallelismo con il veicolo, la selezione della scheda target/schema corretta e la regolazione dell'altezza. Il software dello strumento diagnostico fornisce istruzioni dettagliate.
- Precauzioni di sicurezza: Sono incluse avvertenze dettagliate sull'uso dell'apparecchiatura, tra cui la necessità di conoscere la tecnologia automobilistica, di eseguire test in un ambiente sicuro, di evitare di utilizzare l'apparecchiatura durante la guida e di prestare la massima attenzione quando si lavora con componenti ad alta tensione. Sono inoltre fornite avvertenze specifiche sulla sicurezza laser, che indicano di non guardare direttamente il raggio laser e che gli occhiali protettivi inclusi migliorano solo la visibilità, ma non proteggono dalle radiazioni laser. (Fonte 3).
- Requisiti dell'area di lavoro: Per una calibrazione accurata, sono specificati i requisiti relativi alle dimensioni e all'illuminazione dell'area di lavoro. Sono richieste distanze minime attorno al veicolo e all'apparecchiatura e la superficie deve essere orizzontale e piana.